Due sole sono le opere per il teatro di Glinka: nel 1836 aveva esordito con "Una vita per lo Zar", celebrante l'epopea di Ivan Susanin, eroe nazionale russo del XVII secolo. "Ruslan i Ljudmila" era un giovanile poema epico romantico di Puškin uscito nel 1822 quando il poeta aveva 23 anni.
Sul libretto dell'opera di Glinka, poiché nel frattempo Puškin era morto e non fu possibile quindi coinvolgerlo nella stesura dei testi, misero mano ben cinque persone, oltre allo stesso compositore
La vicenda è basata sulla fantasia e sulla stregoneria, tratto da una storia di Pushkin. In breve: al banchetto nuziale, la principessa Lyudmila viene rapita da forze sovrannaturali. Molti che erano prima nemici, ora uniscono le forze per trovarla e salvarla, dato che il re, distrutto dal dolore, ha promesso la mano a chiunque fosse riuscito a salvarla. Non tutti ovviamente sono onesti (che opera sarebbe sennò?) e le personalità che emergono vi terranno incollati al vostro posto ad immaginare se l'amabile Lyudmilla finirà con colui che l'ama veramente.
Ritengo che la musica sia pura e piacevole.
Come il direttore Valery Gergiev pronuncia nel primo “extra”, la voce di Anna Netrebko era ancora chiaramente giovane all'epoca, ma il suo personaggio, Lyudmilla, richiede una donna giovane e suggestionabile.
La Netrebko appare per la prima volta nella serie di incisioni realizzate da Gergiev al Mariinskij. Pur essendo giovane, secondo il mio modesto parere, già sfoggia oltre ad un magnifico timbro anche agilità belcantistiche e recitazione ottima.
I contralti, Larissa Diadkova e Galina Garchakova, hanno voci mature e forti. La recitazione è ugualmente ottima.
Gli altri interpreti cantano e recitano ugualmente bene.
Valery Gergiev sul podio del Kirov Opera & Orchestra, soprattutto per le opere russe, è una sicurezza.
Questo DVD è molto affascinante con scenografia e costumi molto belli. Sottotitoli in italiano.
Il DVD contiene un paio di contenuti extra molto utili: una intervista al direttore d’orchestra Valery Gergiev e un depliant contenente informazioni aggiuntive sul compositore e sull'opera.
Per coloro che amano le monumentali opere russe, questa rappresentazione è raccomandata.