Mozart Wolfgang Amadeus

Le nozze di Figaro

Conosco Jean-Pierre Ponnelle da due altri DVD: Il Barbiere di Siviglia di Rossini (Claudio Abbado/Orchestra de La Scala, con Hermann Prey Luigi Alva, Teresa Berganza, Enzo Dara, Paolo Montarsalo, Stefania Malagu e Hans Kraemer- DGR, 1992); e Il Rigoletto di Verdi (Ingvar Wixell, Luciano

Pavarotti, con Riccardo Chailly/Wiener Philharmoniker DGR, 1983) che via dicendo analizzerò in futuro.
Ho acquistato questa versione di un’opera buffa di Mozart per quattro motivi: Il cast stellare, l’Orchestra dei Wiener Philharmoniker, il direttore Karl Bohm e la scenografia di Jean-Pierre Ponnelle, pur considerando che la registrazione non è live.
Hermann Prey, Mirella Freni, Kiri Te Kanawa, Dietrich Fischer-Dieskau, Paolo Montarsalo, Maria Ewing, Janet Perry, Hans Kraemer, costituiscono un cast che solo la DGR di quei tempi poteva scritturare.

Completa il cast, una formidabile lettura di Karl Bohm sul podio dei Wiener Philharmoniker
Prey, Freni, Te Kanawa, Fischer-Dieskau sono oltre che bellissimi, grandi attori. Esprimono molto bene ciò che cantano e il concetto di Ponnelle secondo cui ciò che si canta debba essere anche pensato (specialmente in due arie della Te Kanawa) è davvero efficace. Durante l’Aria, la voce della cantante si ascolta, ma la bocca non si muove.
Questo DVD ha tutto: un audio meraviglioso (rimasterizzato per sistemi surround), canto, scenografia ed effetti speciali eccezionali.
Imperdibile!!!!!!!!!